LA NOSTRA
FILOSOFIA

TRA ANTICHI RITUALI E NUOVE PROPOSTE L’EQUILIBRIO PERFETTO.

LE 7 VIRTÙ
DEL MASSAGGIO

È prevenzione e mantenimento della salute
Rigenera corpo, mente, spirito
Scioglie le tensioni muscolari
Scioglie le tensioni psicosomatiche
Rilassa il sistema nervoso
Favorisce il drenaggio dei liquidi
Facilita l’eliminazione delle tossine

Il massaggio è una forma d’arte
governata dalla passione e dall’intuizione, perfezionata nel tempo dallo studio, dall’esperienza e dall’intenzionalità del massaggiatore stesso.
È prevenzione e cura, valore e cultura e dovrebbe diventare una sana abitudine di prevenzione alla salute.


Da sempre nelle culture orientali il massaggio è considerato il più raffinato strumento per raggiungere e mantenere la  salute e l’efficienza fisica e mentale.
La cultura occidentale lo ha arricchito di nuovi saperi concentrandosi principalmente sulla fisiologia.
Già Ippocrate nel 1 sec. lo consigliava come terapia fisica per trattare numerose situazioni.


Da sempre nelle culture orientali il massaggio è considerato il più raffinato strumento per raggiungere e mantenere la  salute e l’efficienza fisica e mentale.
La cultura occidentale lo ha arricchito di nuovi saperi concentrandosi principalmente sulla fisiologia.
Già Ippocrate nel 1 sec. lo consigliava come terapia fisica per trattare numerose situazioni.

Ma cos’è esattamente il massaggio olistico? Il massaggio olistico è più di un massaggio. Si tratta di una filosofia che parte dal presupposto dell’unione tra la mente e il corpo. Ciò che accade al corpo si riflette sulla mente e viceversa. Ecco perché per poter intervenire in maniera benefica sul complesso e delicato sistema del corpo, è importante applicare un massaggio che rispetti questo principio. Lo scopo del massaggio olistico è l’equilibro. Non si va ad agire su di una singola e specifica parte del corpo, ma su un insieme di punti vitali in cui passa l’energia sottile.

LENTA E COMPOSTA INIZIA LA CERIMONIA DEL MASSAGGIO...